Istintivamente nascondiamo le nostre fragilità a noi stessi ancor
prima che agli altri, come se quella parte di noi non ci andasse
bene; la rifiutiamo, non la vogliamo. Ed è come se decidessimo
autonomamente di tagliarci un pezzo del corpo, ma non un dito del
piede o della mano, un pezzo vitale. Solo se, invece, riusciamo a
ripartire dalla nostra fragilità possiamo trovare la collocazione
nel mondo giusta per noi.
Esperto in disagio minorile, disturbi emotivi e del comportamento, dinamiche disfunzionali nel rapporto genitori-figli. Si occupa anche di depressione, attacchi di panico, fobie, rapporti affettivi, dipendenze (alcool, droga, gioco d'azzardo, sesso, nuove tecnologie), disturbi alimentari, centro di ascolto per ragazzi in difficoltà, disturbi d'ansia, dell'umore, somatoformi, del sonno, sessuali, terapia di coppia, autostima, assertività, disturbi ossessivo compulsivi.
venerdì 31 agosto 2018
BENVENUTA CRISI
Ogni crisi interiore degna di questo nome ci obbliga a
riconsiderarci; come eravamo prima improvvisamente non va più bene,
non conosciamo più la direzione. Cambiano i valori, cambiano gli
scopi di vita. Si svelano nuovi aspetti di noi che non sapevamo di
avere, se ne perdono altri. Ci ricollochiamo nel mondo.
BENEDETTA EDUCAZIONE
Educare vuol dire “tirar fuori” , non imporre, come a volte si
crede…. oltre al fatto che non è mai un processo unidirezionale;
“educare” infatti è, al contempo, “essere educati”.
giovedì 30 agosto 2018
TUTTO QUELLO CHE VUOI
E’ DALL’ALTRA PARTE DELLA PAURA, MA NON DI UNA PAURA
QUALSIASI, DELLA TUA PAURA. PER QUESTO E’ IMPORTANTE CONOSCERLA.
mercoledì 29 agosto 2018
L’ETICHETTA
L’etichetta che ci viene appiccicata addosso rischia di
annullarci. Quello che possiamo fare è non identificarci con essa.
Noi non siamo quell’etichetta.
martedì 28 agosto 2018
NEL SISTEMA FAMIGLIA IL TERAPEUTA INDIVIDUA LE PERSONE CHIAVE
…. il cui mutamento di atteggiamento rende possibile il
cambiamento del sistema organizzativo, senza per questo minacciarne
l’identità più profonda.
SIAMO TANTO PIU' “SANI”..
… quanto più il nostro Sé è dinamico e capace di sostituire
il nostro sistema di valori con svalutazioni e rivalutazioni in base
al fluire dell’esperienza.
lunedì 27 agosto 2018
PER UNA TERAPIA NON DIRETTIVA
…. ma centrata sul paziente ! Dove quest’ultimo non subisce
un’interpretazione che gli giunge da un impianto teorico
precostituito, ma esprime il suo “stato di incongruenza”. E’
solo partendo da questo, nella considerazione dei propri vissuti
esperienziali, che egli può risolvere il problema che lo ha condotto
in terapia, favorendo le sue capacità di autoregolazione e di
autorealizzazione.
OGNI INDIVIDUO VIVE IN UN MONDO DI ESPERIENZE DI CUI E’ IL CENTRO
Secondo la psicologia rogersiana, questo mondo costituisce il suo
campo percettivo all’interno del quale ogni organismo cerca la
soddisfazione dei propri bisogni. Ogni esperienza non coerente con la
struttura del proprio Sè può venire percepita come una minaccia, e
quanto più numerose sono queste percezioni, tanto più rigida
diventa l’organizzazione caratteriale.
L’ AUTOREALIZZAZIONE secondo l’orientamento psicologico di Maslow
è alla base dell’interpretazione umanistica del bisogno, della
motivazione e della personalità. Secondo la psicologia umanistica,
la conoscenza delle proprie motivazioni consente a ciascuno di
evitare l’autoinganno e di giungere alla conoscenza del proprio Sè.
domenica 26 agosto 2018
LA VITA IN MOVIMENTO DI ADLER
Secondo Adler è inconcepibile pensare alla vita senza presupporre
un movimento; e non si può immaginare un movimento senza ipotizzare
un percorso diretto verso una meta. Se poi assimiliamo quest’ultima
al significato che ciascuno dà alla propria esistenza, scopriamo che
ci sono tanti significati dati alla vita quanti sono gli esseri
umani.
IL PIACERE COME ESPERIENZA DI BENESSERE PUNTUALE E TRANSITORIA
I contributi più significativi in questa direzione sono stati
offerti dall’approccio psicoanalitico, che ha individuato nella
ricerca del piacere e nell’evitamento del dolore i principi
regolatori alla base della vita psichica.
Iscriviti a:
Post (Atom)