Esperto in disagio minorile, disturbi emotivi e del comportamento, dinamiche disfunzionali nel rapporto genitori-figli. Si occupa anche di depressione, attacchi di panico, fobie, rapporti affettivi, dipendenze (alcool, droga, gioco d'azzardo, sesso, nuove tecnologie), disturbi alimentari, centro di ascolto per ragazzi in difficoltà, disturbi d'ansia, dell'umore, somatoformi, del sonno, sessuali, terapia di coppia, autostima, assertività, disturbi ossessivo compulsivi.
sabato 19 gennaio 2019
UNA PERSECUZIONE CHE SGORGA DALL’INTERNO
“Ho scoperto che potevo essere la vittima di un pensiero
cattivo, e che quel pensiero era mio. La mia persecuzione sgorgava
dall’interno, la portavo dentro di me, poteva assalirmi da un
momento all’altro”.
Tiziano Scarpa
venerdì 18 gennaio 2019
PRIMA DI SIGMUND FREUD
“Poeti e filosofi hanno scoperto l'inconscio prima di me. Quello
che ho scoperto io è il metodo scientifico mediante il quale è
possibile studiarlo”
Sigmund Freud
giovedì 17 gennaio 2019
UNA DOMANDA PARALIZZANTE
La domanda su quale sia il proprio desiderio risulterebbe
paralizzante se non venisse momentaneamente convertita in
comunicazione.
mercoledì 16 gennaio 2019
(A VOLTE) MEGLIO LONTANO DAL REALE
Riguarda tutte quelle “terre” dentro di noi che hanno il
diritto di rimanere inesistenti. Esse non devono vedere da un giorno
all’altro violata la propria neutralità e non devono essere
costrette ad entrare nelle campagne del reale.
martedì 15 gennaio 2019
VERGOGNA. SENTIMENTO FONDAMENTALE
La vergogna è un sentimento fondamentale.
Vergogna viene da “temo l'esposizione”. Oggi l'esposizione non la si teme più. E allora cosa succede: se io mi comporto in una modalità trasgressiva, che male c'è ? Vado incontro ai desideri nascosti di ciascuno di noi e li espongo, quindi sono bravo. Ma il risultato è che, a questo punto, non sono più visibili con chiarezza i codici del bene e del male.
Questo significa il collasso della morale individuale, della morale interna, della morale psichica.
Vergogna viene da “temo l'esposizione”. Oggi l'esposizione non la si teme più. E allora cosa succede: se io mi comporto in una modalità trasgressiva, che male c'è ? Vado incontro ai desideri nascosti di ciascuno di noi e li espongo, quindi sono bravo. Ma il risultato è che, a questo punto, non sono più visibili con chiarezza i codici del bene e del male.
Questo significa il collasso della morale individuale, della morale interna, della morale psichica.
Umberto Galimberti
lunedì 14 gennaio 2019
IL SIGNIFICATO. DI UNA ATTRIBUZIONE DI SIGNIFICATO
I significati non sono determinati dalle situazioni.
Piuttosto noi stessi ci determiniamo attraverso i significati che diamo alle situazioni.
Piuttosto noi stessi ci determiniamo attraverso i significati che diamo alle situazioni.
domenica 13 gennaio 2019
QUELLA FERITA DA RISCATTARE SECONDO LA PSICHE
E’ quella ferita segreta che abbiamo tutti.
E nel nostro percorso di vita combattiamo continuamente cercando di riscattarla.
E nel nostro percorso di vita combattiamo continuamente cercando di riscattarla.
Italo Calvino
sabato 12 gennaio 2019
venerdì 11 gennaio 2019
L’EMPATIA ESISTE E LA SCIENZA L’HA DIMOSTRATO. L’INDIFFERENZA E’ UNA PATOLOGIA
L'empatia è quella capacità che permette di comprendere che cosa
sta provando un altro essere umano, immedesimarsi nelle emozioni
altrui.
Negli ultimi anni la scienza ha scoperto che la base fisica di questa capacità è profondamente radicata e starebbe nei neuroni specchio.
Negli ultimi anni la scienza ha scoperto che la base fisica di questa capacità è profondamente radicata e starebbe nei neuroni specchio.
Ordine degli Psicologi Emilia
Romagna
giovedì 10 gennaio 2019
LA MUSICA CHE CI FA FARE LE COSE
Sono diverse le ricerche sugli effetti della musica sulla psiche:
"i ricercatori hanno scoperto negli ultimi anni che la musica
può influenzare quanto tempo siamo disposti a passare in una fila, o
in un centro commerciale, e perfino il gusto che percepiamo nel cibo
che mangiamo".
Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna
mercoledì 9 gennaio 2019
FUNZIONE PSICOLOGICA DELL’INCIAMPO
I contrattempi in cui possono incorrere i nostri figli nel loro
percorso di vita sono necessari alla loro crescita personale e
svolgono una funzione psicologica fondamentale.
martedì 8 gennaio 2019
ESAURIMENTO NERVOSO
Uno dei sintomi dell'arrivo di un esaurimento nervoso è la
convinzione che il proprio lavoro sia tremendamente importante. Se
fossi un medico, prescriverei una vacanza a tutti i pazienti che
considerano importante il loro lavoro.
B.
RUSSEL
domenica 6 gennaio 2019
IL CORPO PULSIONALE
Mentre osserviamo la realtà stiamo tutti facendo un’esperienza
differente, perché guardiamo sempre con un corpo. E il corpo,
insegna la psicoanalisi, è innanzitutto corpo pulsionale. Uno
psicotico che soffre di allucinazioni visive vedrà un’immagine
completamente differente; ma anche i sintomi di un qualunque soggetto
nevrotico definiscono il mondo circostante in modo sempre singolare.
sabato 5 gennaio 2019
UNA LINGUA SENZA ALFABETO
Il luogo primo dell'inconscio è il proprio corpo, che è anche il
luogo della differenza assoluta del soggetto. La nostra prima lingua,
che non conosce alfabeto condiviso, è la lingua del corpo.
Iscriviti a:
Post (Atom)